FIRENZE ROCKS FESTIVAL
AEROSMITH, EDDIE VEDDER, SYSTEM OF A DOWN, PLACEBO, GLEN HANSARD, PROPHETS OF RAGE,
SAMUEL, DEAF HAVANA, DON BROCO, JACK LUKEMAN, EVA PEVARELLO, MALLORY KNOX,
DJ RINGO & DJ TOKY, SOVIET SOVIET, LE ALTRE DI B, APPALOOSA
Venerdì 23 – sabato 24 – domenica 25 giugno 2017
Visarno Arena – Parco delle Cascine – Firenze
Ultimi biglietti disponibili: www.ticketone.it (tel. 892 101)
In migliaia a Firenze da tutto il globo per la tre giorni più rock dell’estate! In programma da venerdì 23 a domenica 25 giugno alla Visarno Arena, Firenze Rocks segue la tradizione dei grandi festival europei. Una tre giorni pazzesca di rock, in tutte le sue declinazioni.
Gli ultimi biglietti sono disponibili nei punti Box Office Toscana e online su www.ticketone.it (tel. 892 101). Biglietti disponibili anche alle casse della Visarno Arena (Piazzale delle Cascine) nei giorni dei concerti dalle ore 11.
Innanzitutto un consiglio: il giorno del concerto venite presto, in modo che le procedure di ingresso possano essere svolte in maniera regolare senza subire rallentamenti.
Venerdì 23 giugno inaugurano gli Aerosmith, unica data italiana dell’attesissimo Aero-Vederci Baby, il tour con cui si congedano dalle scene; nella stessa giornata sul palco anche Placebo, Deaf Havana, Jack Lukeman.
Sabato 24 giugno arriva, per la prima volta in Italia, Eddie Vedder, già voce e anima dei Pearl Jam, e l’opening act è riservato a Glen Hansard, Samuel, Eva Pevarello.
Firenze Rocks si chiude domenica 25 giugno nel segno dell’alt-metal insieme ai System Of A Down e Prophets Of Rage, in apertura Don Broco, Mallory Knox.
Ultim’ora! Firenze Rocks offre a tre band dell’indie italiano di suonare davanti a decine di migliaia di persone. Sul palco del festival ci saranno anche Soviet Soviet (ven. 23) Altre di B (sab. 24) ed Appaloosa (dom. 25).
Sono attesi oltre 40.000 spettatori per ogni appuntamento. Di seguito tutto quello che c’è da sapere per vivere al meglio questo grande evento.
APERTURA CANCELLI: ore 12:00
ORARI GIORNALIERI CONCERTI
VENERDI’ 23 GIUGNO
• Aerosmith > 21:00
• Placebo > 19:00
• Dj Ringo & Dj Toky > 18:15
• Deaf Havana > 17:30
• Jack Lukeman > 16:15
• Soviet Soviet > 15:20
SABATO 24 GIUGNO
• Eddie Vedder > 22:35
pausa per fuochi d’artificio di San Giovanni
• Glen Hansard > 20:50
• Samuel > 19:20
• Dj Ringo & Dj Toky > 18:35
• Eva Pevarello > 18:10
• Altre Di B > 17:15
DOMENICA 25 GIUGNO
• System Of A Down > 21.00
• Prophets Of Rage > 19.00
• Dj Ringo & Dj Toky > 18.15
• Don Broco > 17.30
• Mallory Knox > 16.30
• Appaloosa > 15.45
Raccomandiamo al pubblico di raggiungere l’area del concerto il prima possibile – entro le ore 16:30 – per far in modo che tutte le abituali procedure di ingresso possano essere svolte in maniera regolare senza subire rallentamenti.
CASSE E CAMBIO PRENOTAZIONI
Apertura cassa cambio prenotazioni TicketOne: ore 10:00
Apertura cassa vendita: ore 11:00
Apertura cassa accrediti: ore 12:00
I ritiri prenotazioni TicketOne possono essere fatti solo per il giorno stesso del concerto.
INGRESSI
Verde: Piazzale delle Cascine
Giallo: Piazzale Jefferson
Rosso:Piazza Puccini
Inner Pit Rosso: Piazza Puccini
Blu (omaggi e disabili): Via delle Cascine.
Ogni biglietto indica la via e il colore da cui accedere all’area concerto. Ricordiamo che tutti dovranno conservare e tenere con sé la matrice del proprio biglietto per tutta la durata del concerto.
TOKEN – Le attività commerciali – merchandising, food & drink… – all’interno della Visarno Arena accetteranno solo tokens. I tokens potranno essere acquistati presso le casse all’interno e all’esterno della venue.
ATTENZIONE! Al”interno della Visarno Arena saranno attivi anche punti vendita di acqua minerale dove acquistare anche in euro.
DOV’E’ LA VISARNO ARENA – Visarno Arena è all’interno dell’Ippodromo del Visarno, nel Parco delle Cascine, la principale area verde di Firenze. La struttura si trova a soli due chilometri dalla Stazione S.M.N., quindi in prossimità del centro.
CHIUSURE TRAFFICO – In occasione dei concerti di Firenze Rocks, tutta l’area del Parco delle Cascine sarà chiusa al traffico dalle ore 9:00 di mattina alle 2:00 di notte eccezion fatta per i bus City Sightseeing Italy, per i veicoli privati con tagliando disabili – parcheggi in Piazzale delle Cascine – e per quelli dei residenti.
I blocchi saranno attivi in via del Fosso Macinante (all’incrocio con viale Fratelli Rosselli), in piazza Puccini (dall’incrocio con via Mercadante) e in via del Barco.
Divieti di sosta saranno no stop dalla mattina di venerdì 23 fino alle 2 di lunedì 26 giugno in via del Fosso Macinante, via del Visarno (da via del Fosso Macinante a piazzale Jefferson), piazzale Jefferson, viale degli Olmi, via del Visarno (tra via delle Cascine e piazzale Jefferson escluso il tratto compreso tra via Fosso Macinante e piazzale Jefferson) con deroga per i mezzi autorizzati. Divieti di sosta anche in via delle Cascine (dal lato della Manifattura Tabacchi) per le fermate del trasporto pubblico.
COME ARRIVO ALLA VISARNO ARENA – E’ fortemente consigliato l’impiego di mezzi pubblici.
TRAMVIA – Collega la Stazione ferroviaria SMN, in pieno centro, con il comune di Scandicci. Effettua servizio fino alle 2 di notte. Le fermate “Cascine” e “Paolo Uccello” sono a soli 5 minuti a piedi dagli ingressi principali della Visarno Arena.
AUTOBUS – Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella prendere la linea Ataf 17 in direzione Cascine. Tempo medio di percorrenza 15 minuti. In occasione di Firenze Rocks i servizi Ataf saranno potenziati nella fascia oraria 23-2. In particolare venerdì 23 e sabato 24 giugno al servizio già incrementato per ztl notturna sulle linee 6, 11, 14, 17, 22, 23, C3 e D si aggiungerà una vettura sulla linea 17. Per domenica 25 giugno si prevede un incremento di servizio sulla tratta Cascine-stazione Santa Maria Novella in orario 23.30-2.
MOTO – Parcheggio riservato in piazza Vittorio Vento, all’ingresso del parco delle Cascine.
BICI – Parcheggio in prossimità del piazzale delle Cascine, a pochi metri dall’ingresso verde della Visarno Arena.
TAXI – Previste aree sosta per taxi per il servizio a fine concerto in piazzale Vittorio Veneto, in viale dell’Aeronautica all’altezza di piazzale delle Cascine (con uscita da via del Barco) e in via delle Cascine all’altezza del Dopo Lavoro Ferroviario.
A PIEDI – Dalla Stazione ferroviaria SMN sono circa 2 km. Percorso: piazza Stazione, via della Scala (direzione Porta al Prato), viale Fratelli Rosselli (direzione Cascine), piazza Vittorio Veneto.
COME ENTRO ALLA VISARNO ARENA – In occasione dei concerti di Firenze Rocks sono previsti cinque punti d’ingresso, a seconda del biglietto e del relativo settore. E’ importante controllare il codice del proprio tagliando prima di dirigersi ai varchi: l’ingresso giallo si trova in piazzale Jefferson, l’ingresso verde in piazzale delle Cascine, l’ingresso blu in via delle Cascine, ingressi rosso e inner pit rosso in piazza Puccini.
SONO IN AUTO, COME ENTRO IN CITTÀ, DOVE PARCHEGGIO – Ai mezzi privati in arrivo dalla superstrada Firenze-Pisa-Livorno e dall’Autostrada A1 si consiglia il parcheggio scambiatore in prossimità della fermata Villa Costanza della Tramvia, a Scandicci. Il parcheggio scambiatore Villa Costanza è accessibile dall’Autostrada A1 in entrambe le direzioni, tra le uscite Scandicci e Impruneta, senza uscire dall’autostrada. Da qui, con la Tramvia, si raggiunge l’Arena Visarno in pochi minuti. Inoltre lungo il percorso della Tramvia sono in funzione le seguenti aree di sosta: fermata De André (via Sassetti, da evitare mercoledì mattina per la concomitanza con la pulizia stradale, gratuito), fermata Resistenza (in prossimità del Centro Rogers a Scandicci), fermata Nenni-Torregalli (nei pressi del centro commerciale Coop Ponte a Greve).
SCONTO FIRENZE PARCHEGGI – E’ previsto uno sconto del 20% a chi usufruirà dei parcheggi di Firenze Parcheggi (esclusi Stazione SMN e Mercato Centrale). Tra quelli più vicini alla Visarno Arena segnaliamo Porta al Prato e Novoli. Per usufruire dello sconto basterà far vidimare il biglietto – ritirato all’ingresso del parcheggio – presso lo stand di Firenze Parcheggi alla Visarno Arena. Al momento del pagamento, la cassa automatica del parcheggio applicherà automaticamente lo sconto. Sul sito ufficiale www.firenzeparcheggi.it trovate la lista completa dei parcheggi, la disponibilità di posti in tempo reale e il percorso consigliato per raggiungerli. Firenze Parcheggi dispone anche di una App per smartphone e tablet.
ALTRI PARCHEGGI – In via di Novoli presso il centro commerciale sono disponibili 1500 posti h 24. Sempre in via di Novoli, lato via Sandro Pertini, sono disponibili altri 1200 posti. Da qui, a piedi, si arriva alla Visarno Arena in 10 minuti.
MANGIARE, BERE (ANCHE VEGANO) – Panini, hot dog ma anche specialità etniche, piatti vegani, vegetariani e per celiaci. Visarno Arena proporrà un’offerta gastronomica variegata e di qualità, con particolare attenzione alla cucina toscana.
ECCELLENZE ROCK – All’interno della Visarno Arena, per dare il benvenuto a chi arriva in città, Camera di Commercio di Firenze con PromoFirenze curerà l’allestimento del villaggio, dove le aziende del territorio venderanno e promuoveranno i propri prodotti più caratteristici: dal cibo all’artigianato di qualità.
AREA BAMBINI – Alla Visarno Arena anche un’area bambini affidata alla professionalità e all’esperienza dell’associazione Grandi Insieme. Servizio gratuito su prenotazione. Info: bambini@visarnoarena.it.
BAMBINI – i bambini fino a 6 anni compiuti entrano gratuitamente. Dai 7 anni in su è necessario l’acquisto di regolare biglietto.
SERVIZI IGIENICI – Fino a 200 i bagni – il numero varierà a seconda dell’evento e dell’affluenza – a disposizione all’interno di Visarno Arena, compresi quelli per portatori di handicap. In collaborazione con Sebach.
GUARDAROBA – Ai tre in ingressi principali – verde, blu e rosso – saranno attivi altrettanti guardaroba: si potranno lasciare caschi, ombrelli, zaini. Il servizio è a cura dei volontari della Fondazione Tommasino Bacciotti. I fondi raccolti andranno a sostegno delle attività della Fondazione, rivolte allo studio, alla cura, all’assistenza e all’informazione dei tumori infantili, soprattutto quelli cerebrali.
CONTROLLI E SICUREZZA – Forze di polizia e addetti alla sicurezza eseguiranno controlli, sia all’interno che all’esterno della Visarno Arena. Particolare attenzione sarà riservata al momento dell’accesso all’arena. Ad ogni ingresso sono previsti brevi incolonnamenti ed è probabile che ci sia da aspettare qualche minuto. Tutto questo ha il solo fine di garantire la sicurezza del pubblico, confidiamo nella pazienza e nel senso di responsabilità di ognuno.
ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO E’ VIETATO – Introdurre valigie, trolley, borse e zaini più grandi di 15lt, bombolette spray di qualsiasi tipo, trombette da stadio, armi, materiale esplosivo, artifizi pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, coltelli o altri oggetti da punta o taglio, bevande alcooliche di qualsiasi gradazione, sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile, lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica più grandi di 0,5lt (sono ammesse solo bottiglie non più grandi di 0,5lt senza tappo), animali di qualsiasi genere e taglia, bastoni per selfie e treppiedi, ombrelli e aste, strumenti musicali, penne e puntatori laser, droni e aereoplani telecomandati, apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, videocamere, gopro, ipad e tablet, biciclette, skateboard, pattini e overboard, tende e sacchi a pelo. E’ vietato inoltre esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite, porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo, danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’impianto, arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico, stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di fuga, accedere e trattenersi in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
EMERGENZA e ASSISTENZA – All’interno e all’esterno della Visarno Arena saranno ben visibili i presidi di assistenza medica e il presidio medico avanzato. In alternativa si consiglia di chiamare il 118, spiegare dove vi trovate e cosa è accaduto e nel giro di pochissimo riceverete soccorso.
DIVERSAMENTE ABILI E DOLCE ATTESA – In occasione del Firenze Rocks all’interno della Visarno Arena saranno disponibili aree riservate per diversamente abili e donne incinte.
All’area per i diversamente abili si accede previa prenotazione tramite mail e con ritiro di apposito biglietto presso il botteghino dell’Arena (biglietti esauriti su tutte le date).
L’area destinata alle donne in dolce attesa sarà ad accesso libero fino ad esaurimento posti. Non sarà possibile prenotarla.
Parcheggi riservati ai mezzi di diversamente abili muniti di tagliando sono previsti in Piazzale delle Cascine (dal lato vasca su tutto il fronte compreso tra viale del Quercione e viale della Tinaia).
INFO POINT VISARNO ARENA – In occasione del Firenze Rocks dalla mattina a fine spettacoli, saranno in funzione tre punti informazione aggiuntivi oltre a quello, sempre presente, di piazzale delle Cascine: in piazza Vittorio Veneto (all’ingresso del parco delle Cascine, in prossimità dei parcheggi bus e moto), in viale degli Olmi (in prossimità dell’ingresso giallo) e in via delle Cascine (in prossimità dell’ingresso rosso).
PAGINE FACEBOOK:
• www.facebook.com/firenzerocks
• www.facebook.com/visarnoarena
MAPPA ESTERNA DELLA VISARNO ARENA
MAPPA INTERNA DELLA VISARNO ARENA