FIRENZE ROCKS 2019: INFO UTILI

FIRENZE ROCKS 2019: INFO UTILI

INFORMAZIONI SUL FESTIVAL:

Dove posso acquistare i biglietti?
I biglietti per i concerti possono essere acquistati su Ticketmaster.it e Ticketone.it.
Sono disponibili anche in tutti i punti vendita autorizzati Box Office Toscana.
Su Eventi In Bus sono disponibili i pacchetti comprensivi di biglietto + bus.
Inoltre, in esclusiva sul sito Destination Florence i pacchetti comprensivi di volo dalle principali città europee.
L’organizzazione declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti autorizzati.

Biglietteria: posizione e orari
La biglietteria del festival si trova in piazzale delle Cascine.
La biglietteria è aperta nei giorni del festival rispetto questi orari:
Ore 10:00 > apertura Cassa per il ritiro delle buste Ticketmaster e TicketOne
Ore 11:00 > apertura Cassa Vendita Biglietti
Ore 14:00 > apertura Cassa Accrediti

I possessori dei pacchetti VIP Rocks Party riceveranno qualche giorno prima dell’evento un’email con le informazioni per i parcheggi e il ritiro del proprio pacchetto.

Qui trovi gli orari delle esibizioni di ogni giornata

COME ARRIVARE

Auto
Si consiglia caldamente l’utilizzo di mezzi pubblici. Chi non può fare a meno dell’auto, può parcheggiare nelle aree limitrofe, in particolare nella zona dell’Isolotto (attraverso una passerella pedonale che attraversa l’Arno si può raggiungere la Visarno Arena in pochi minuti), o nei parcheggi scambiatori della Tramvia. Consulta la pagina “dove parcheggiare”.

SCONTO FIRENZE PARCHEGGI – E’ previsto uno sconto del 20% a chi usufruirà dei parcheggi di Firenze Parcheggi (esclusi Stazione SMN e Mercato Centrale). Tra quelli più vicini alla Visarno Arena segnaliamo Porta al Prato e Novoli. Per usufruire dello sconto basterà far vidimare il biglietto – ritirato all’ingresso del parcheggio – presso lo stand di Firenze Parcheggi alla Visarno Arena. Al momento del pagamento, la cassa automatica del parcheggio applicherà automaticamente lo sconto. Sul sito ufficiale www.firenzeparcheggi.it trovate la lista completa dei parcheggi, la disponibilità di posti in tempo reale e il percorso consigliato per raggiungerli. Firenze Parcheggi dispone anche di una App per smartphone e tablet.

Taxi
Tempo medio 7 minuti dalla Stazione Santa Maria Novella, tel. 055 4242 – 055 4390.

Treno
Trenitalia è vettore ufficiale di Firenze Rocks.
Con il codice FIRENZEROCKS risparmi fino al 50% sul prezzo BASE del biglietto per Frecce, Intercity e Intercity Notte.
Scopri di più su Trenitalia.com

Bus
Le linee di riferimento per arrivare alla Visarno Arena sono la linea 17, la linea 30, la linea 35, la linea 55, la line 56.
Per info orari e percorsi consulta: http://www.ataf.net

Tramvia
La fermata per raggiungere la Visarno Arena con la T1 è “Cascine”.
La fermata per raggiungere la Visarno Arena con la T2 è “San Donato”.
Per info: http://www.gestramvia.com

Bici
Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella il percorso consigliato è piazza Santa Maria Novella – Piazza Goldoni – Lungarno Vespucci (pista ciclabile). Tempo di percorrenza: 15 minuti circa.
Per l’edizione 2019 è attiva una collaborazione tra Mobike e Firenze Rocks: mobilità sostenibile e rock uniti per un progetto comune. Spostamenti comodi, veloci ed ecosostenibili per il pubblico in arrivo a Firenze durante il festival!
Per agevolare e velocizzare gli spostamenti in città, durante tutti i 4 giorni del festival verranno posizionate flotte di biciclette sia in tutta l’area adiacente alla Visarno Arena che in location strategiche studiate appositamente dal team di Mobike. Per gli arrivi in treno saranno rinforzate le stazioni di Santa Maria Novella e Rifredi e per gli arrivi in macchina moltissimi parcheggi.
La collaborazione tra il servizio di bike sharing più esteso al mondo ed uno tra i più importanti festival in Europa conferma ulteriormente come la bici possa essere uno dei punti nodali della nuova mobilità sostenibile nelle città. A sua volta con quest’iniziativa il Firenze Rocks si configura come il ‘festival responsabile’, attento all’impatto ambientale e all’ecosostenibilità, riducendo le emissioni nocive.

QUANDO SEI AL FESTIVAL

Mangiare e bere
Panini, hot dog ma anche specialità etniche, piatti vegani, vegetariani e per celiaci. Senza dimenticare la cucina toscana.

Area Bambini
All’interno della Venue sarà attiva un’area bambini affidata alla professionalità e all’esperienza dell’agenzia MF Animation . L’area è rivolta ai bambini con una fascia di età compresa tra i 3 ed i 12 anni.
Per maggiori info clicca qui

Merchandise
All’interno del festival troverai gli stand del Merchandise, che venderanno gadget, abbigliamento e accessori di Firenze Rocks e delle band che si esibiscono in quella giornata.
È possibile acquistare il merchandise ufficiale del festival anche online.

Wi-Fi gratuito
Finiti i giga? All’interno del festival potrai collegarti gratuitamente grazie alla rete wi-fi gratuita di Firenze Rocks!

Token
Le attività commerciali di food & beverage all’interno della Visarno Arena accetteranno solo Token. I tokens potranno essere acquistati presso le casse all’interno della venue.

Ricarica Cellulari
Cerca i punti di ricarica cellulare nelle zone ombra del village!

Riciclare è Rock
Riciclare è Rock è il progetto realizzato già nel 2018 e che ha come obiettivo quello di minimizzare l’impatto dei residui plastici nella grande area concerti della Visarno Arena, in occasione di Firenze Rocks, In tutta l’area del Festival nei 4 giorni della manifestazione, saranno infatti presenti stazioni per la raccolta e il riciclo dei rifiuti. Inoltre agli ingressi saranno consegnati appositi sacchi per la raccolta differenziata della plastica. In cambio del sacco pieno verrà regalata una ricompensa simbolica, come ringraziamento per la collaborazione nell’iniziativa.

Piscina Le Pavoniere
Un tuffo in piscina prima dell’ultima esibizione della giornata?
La piscina Le Pavoniere è aperta e accessibile anche per il pubblico del festival!

PRIMA DI ENTRARE

Deposito Bagagli
Bagsitter mette a disposizione un servizio a pagamento di deposito bagagli.
I depositi sono due, posizionati in Piazzale Kennedy e in Viale Lincoln (altezza Vialetto del Narciso)
Sarà possibile lasciare caschi, borse, bagagli, ombrelli, giacche (senza limiti di dimensioni)
Il prezzo del servizio è di 4€.
I bagagli potranno essere ritirati a fine concerto, entro e non oltre l’1:30.
In caso di mancato ritiro, i bagagli potranno essere ritirati il lunedì dalle ore 8.30 presso il deposito vicino la stazione in via de Canacci 4.
Per ulteriori informazioni: www.bagsitter.it